
21
Pulizia e cura
Durante la pulizia i bruciatori non devono essere ac-
cesi. Prestate attenzione affinché il forno e la cucina a
si siano raffreddati al punto da non creare pericolo se
venissero toccati.
Ai fini della sicurezza elettrica dell’apparec-
chio, è vietato l’uso di pulitrici ad alta pressione
o a vapore.
Pulite il forno a fondo e regolarmente a freddo o
quando è tiepido. Evitate che si accumulino croste di
sporco.
Bacinelle in acciaio
inossidabile
Prestare attenzione nel pulire assegnando un
movimento che vada in direzione delle linee vi-
sibili sulla superficie. Con ciò non si altera
l’aspetto estetico della superficie.
Non pulite in cerchio!
Per togliere lo sporco normale passate un cencio mor-
bido, pulite e umido – Panni in fibra sono particolar-
mente adatti.
Per togliere lo sporco più restistente utilizzate un nor-
male detersivo per le stoviglie. Osservare le istruzioni
d’impiego del prodotto.
Per pulire bacinelle e bruciatori vi preghiamo
di non utilizzare detergenti che abradono e che
graffiano.
Portapentole smaltate si lavano con acqua calda e
detergente, mentre lo sporco ostinato va allentato con
uno straccio bagnato.
I copribruciatori e gli spartifiamma si lavano in ac-
qua corrente calda, mentre lo sporco ostinato si toglie
con una spazzola dopo averlo allentato. Le aperture
del spartifiamma dalle quali fuoriesce il gas devono ri-
sultare sempre pulite e libere da ostruzioni.
Asciugate con cura la candela di accensione dopo
averla pulita.
Prestate attenzione affinché, ad avvenuta pulizia, tutte
le parti siano riposte e piazzate in modo giusto.
Komentarze do niniejszej Instrukcji