
31
– Prima della messa in servizio l’appa-
recchio e le guarnizioni del vano e del
congelatore devono essere completa-
mente asciutte.
Consigli
Utilizzando il nuovo apparecchio bisogna
osservare i punti seguenti:
■ Evitare di installare l’apparecchio vicino a
caloriferi, radiatori o cappe aspiranti.
Ripararlo dalla luce diretta del sole.
■ Un apparecchio appena messo in servizio ha
bisogno di ca. 15 ore (con alimenti) per rag-
giungere le temperature d’esercizio normali.
■ Aprire il meno possibile la porta dell'appa -
recchio. Quando l’apertura delle porte
passa i 2 minuti comincia a lampeggiare
l’illuminazione. Quan do chiudete la por-
ta, accertatevi che la guarnizione sia
ermetica. Le cerniere autochiudenti
sostengono l’operazione.
■ Il tempo del raffreddamento di bevande e
altri alimenti da temperatura ambiente a
quella del frigorifero può durare fino a 6
ore. Più alimenti caldi si mettono, più si
prolunga questo tempo.
■
Regolare il termostato non ha nessun
influsso sulla velocità di raffreddamento,
ma soltanto sul livello della temperatura.
■ Lasciar raffreddare gli alimenti tiepidi o
addirittura caldi all’esterno dell'appa-
recchio.
■ Con lo stockage di alimenti umidi posso-
no formarsi dell’acqua di condensazione
agli scaffaletti di vetro.
■ Dato che la regolazione elettronica del
vano frigorifero lo sbrina solamente circa
una volta al giorno, la formazione di ghiac-
cio alla parete posteriore nel frigo rifero
sarà più forte che dai frigoriferi usuali.
■ Non mettere gli alimenti a contatto della
parete posteriore, per evitare che si
attacchino e durante lo sbrinamento
l’acqua finisca all’interno del vano.
■ Quando si ripongono gli alimenti:
– Evitare che oli e grassi vengano a
contatto delle parti di plastica e della
guarnizione della porta.
– Indipendentemente dalla posizione
del termostato, le zone più fredde del
frigorifero sono vicino alla parete
posteriore e sotto all’ultimo ripiano in
basso. Pertanto porre gli alimenti
delicati sull’ultimo ripiano in basso.
■ Esempio di disposizione:
– nel vano congelatore congelare gli ali -
menti, conservarli e preparare il ghiaccio
– sui ripiani, dall’alto verso il basso,
pane e pasticceria, cibi pronti, latticini,
carni e salumi
– negli scaffaletti retroporta, dall’alto
verso il basso: burro e formaggio,
tubi, piccole scatole e uova, bottiglie
grandi
– nella vaschetta per la verdura, verdu-
ra, frutta e insalata.
Sostituire la lampada dell’illuminazione
Togliete la corrente: staccate la spina o
togliete il fusibile.
Sganciare la copertura della lampadina
(figura )). Allentare il collegamento a spi-
na con la lampadina dell’illuminazione
(figura +). Inserire la nuova lampadina pro-
cedendo in ordine inverso.
Avvertenza! Utilizzare solo lampadine
originali del produttore!
Komentarze do niniejszej Instrukcji